X1C/X1E – Sostituire il gruppo asse X in carbonio

Assemblaggio aste in carbonio X Il gruppo di aste in carbonio X è composto principalmente da due cursori a Y, un carrello della testa di stampa (incluso il motore dell’estrusore e la leva della taglierina) e due aste in carbonio. Questo assemblaggio è lo stesso per le stampanti serie X e serie P. Dopo aver … Leggi tutto

X1C/X1E – Procedura di sblocco estrusore per serie X1

Quando usare la guida Strumenti e materiali necessari Rimuovere l’estrusore dalla testa di stampa Rimuovere l’intasamento nell’estrusore Guida operativa Passaggio 1 Rimuovere/installare l’estrusore Segui il video per rimuovere/installare l’estrusore. NOTA: Utilizzare un asciugacapelli per riscaldare la colla siliconica che si applica ai connettori prima di scollegarlo per evitare danni ai connettori. Passaggio 2: rimuovere l’ostruzione … Leggi tutto

X1C/X1E – Procedura di sblocco ugello/hotend per serie X1

Gli intasamenti dell’hotend sono relativamente comuni per le stampanti 3D FDM e possono verificarsi a causa di vari motivi esemplificati di seguito: Come risolvere un semplice intasamento? Intasamento semplice / Intasamento parziale Un intasamento semplice o parziale è considerato quando la punta dell’hotend è ostruita da particelle all’interno del filamento (fibra di carbonio, filamento scintillante, … Leggi tutto

X1C/X1E – Come verificare quale parte è ostruita?

Come controllare quale parte è intasata dall’ostruzione L’intasamento è un problema comune nelle stampanti 3D. Quando la stampante non è in grado di estrudere il filamento, è essenziale identificare il componente specifico che causa il problema.  Confermare che si è verificato un intasamento (Video 1) Video1 – Conferma che l’intasamento è avvenuto Nota: prima di eseguire questi passaggi, … Leggi tutto

X1E – Guida alla connessione di rete della stampante

1. Introduzione: X1E ora supporta sia la connessione Wi-Fi che quella cablata. Supporta connessioni simultanee a reti cablate e wireless, con una rete cablata prioritaria. Inoltre, la stampante dispone di due interruttori fisici separati che consentono di controllare individualmente le reti cablate e wireless. Se si è connessi sia a reti cablate che wireless ma … Leggi tutto

X1E – Impostazioni della camera riscaldata

1. Introduzione X1E offre un’ulteriore funzione di controllo del riscaldamento della temperatura della camera, con una temperatura massima della camera di 60 °C. Temperature più elevate della camera possono sopprimere la deformazione delle stampe di alcuni filamenti ad alta temperatura e fornire una maggiore resistenza all’interstrato (adesione dello strato) di alcune stampe. Quando si stampano … Leggi tutto

X1E – Aggiornamento firmware da Scheda SD

Quando usarlo Prerequisito Il firmware del tuo X1E deve essere 01.01.02.00 o successivo per avere la funzione di aggiornamento offline. Se la versione del firmware è precedente a questa, collegare l’X1E a Internet e aggiornarlo prima online. Strumenti e materiali necessari Guida video Di seguito è disponibile anche una guida video. Si prega di seguire … Leggi tutto

X1E – Domande frequenti

Specifiche del prodotto correlate Quali sono le differenze tra X1E e X1C? Si prega di fare riferimento al sito Web ufficiale per le specifiche tecniche del prodotto X1E. (clicca qui) per saperne di più sulle differenze tra i nostri prodotti. Posso aggiornare il mio X1C a X1E? In caso affermativo, quali accessori devo acquistare? Sfortunatamente, l’X1C non … Leggi tutto

X1E – Unboxing

Video di unboxing Passaggio 1: disimballaggio e rimozione delle parti protettive Estrarre il sacchetto di plastica e recuperare la Guida rapida dal coperchio superiore (leggere la Guida rapida prima di procedere al passaggio successivo). Estrarre la stampante, le bobine di filamento e il filtro dell’aria inclusi nella parte inferiore della confezione. Passaggio 2: rimuovere il … Leggi tutto