Serie S – Regolare la tensione dell’alimentatore (Feeder)

Questo articolo si applica alle stampanti 3D UltiMaker con una configurazione Bowden e un alimentatore separato. Ciò include la serie UltiMaker S, UltiMaker 3, UltiMaker 2+ Connect, UltiMaker 2+ e UltiMaker 2. Questo articolo non si applica alle serie Method, Sketch o Replicator. Introduzione L’alimentatore sul retro della stampante inoltra il filamento alla testina di … Leggi tutto

Serie S – Lubrificare la madrevite (asse Z)

Le informazioni contenute in questo articolo si applicano alle stampanti UltiMaker serie S, incluse UltiMaker S3, S5 e S7. Nota: Il processo e le istruzioni per le serie UltiMaker 2 e 3 sono molto simili, ma potrebbero essere diversi per le serie Method e Sketch. Per informazioni più accurate, visita la sezione relativa al tipo di … Leggi tutto

Serie S/F4 – Rimuovere il materiale di supporto

Alcuni modelli richiedono la stampa di strutture di supporto. Per saperne di più sulle strutture di supporto e sulle impostazioni Cura disponibili, cliccate qui: Impostazioni di supporto. È possibile stampare strutture di supporto con diversi tipi di materiale: PVA Il PVA (alcool polivinilico) è un materiale di supporto solubile in acqua, sviluppato specificamente per le stampe … Leggi tutto

Serie S – I printcore non effettuano correttamente lo switch

Questo articolo si applica alle stampanti UltiMaker serie 3 e S, che utilizzano due printcore nella testina di stampa e sono dotate di un esclusivo sistema di sollevamento degli ugelli. L’alloggiamento dell’interruttore consente di sollevare e abbassare il secondo Printcore. L’alloggiamento dell’interruttore (a sinistra) è la staffa bianca sul lato destro del telaio, che cambia la posizione dell’interruttore … Leggi tutto

Serie S – Errori di livellamento attivo

Durante il processo di livellamento attivo, la stampante sposterà il piano fino all’ugello per rilevare l’altezza di ciascun Printcore e le eventuali variazioni del piano di stampa. Durante la stampa, il firmware correggerà questi offset durante la stampa. La serie UltiMaker 3, la serie S e la Factor 4 utilizzano il livellamento attivo. UltiMaker 3, … Leggi tutto

Serie S – Cambiare i materiali sulla stampante

I materiali possono essere cambiati facilmente su UltiMaker S3, S5, S7 utilizzando la procedura dal menu. Oltre a cambiare un materiale, hai anche la possibilità di caricare o scaricare solo un materiale. Nota: Il cambio di materiale su UltiMaker S5 o UltiMaker S7 in combinazione con una stazione di materiali è molto diverso. Se disponi di … Leggi tutto

Serie S – Cambiare i printcore sulla stampante

Le informazioni contenute in questo articolo si applicano alle stampanti UltiMaker serie S, incluse UltiMaker S3, S5 e S7. I printcore possono essere sostituiti facilmente sulle stampanti UltiMaker serie S utilizzando la procedura dal menu. Questo ti guiderà attraverso i passaggi richiesti. Oltre a cambiare un Printcore, hai anche la possibilità di caricare o scaricare … Leggi tutto

Serie S – Interfaccia del display

Le informazioni contenute in questo articolo si applicano alle stampanti UltiMaker serie S, incluse UltiMaker S3, S5 e S7. È possibile controllare UltiMaker S3, S5 e S7 utilizzando il touchscreen nella parte anteriore della stampante. Quando si accende la stampante per la prima volta, viene avviata la configurazione di benvenuto. Successivamente, all’accensione della stampante verrà … Leggi tutto

Serie S – Avvio di una stampa

Utilizza UltiMaker Cura, il software gratuito di preparazione e gestione della stampa di UltiMaker, per preparare il tuo oggetto digitale 3D per la stampa sulla tua stampante UltiMaker serie S, inclusi UltiMaker S3, S5 e S7. Puoi scaricare UltiMaker Cura qui. Consiglio: Per ottenere i migliori risultati di stampa, utilizzare sempre l’ultima versione di UltiMaker Cura. Per … Leggi tutto

Serie S – Processo di stampa della serie UltiMaker S

Le informazioni contenute in questo articolo si applicano alle stampanti UltiMaker serie S, incluse UltiMaker S3, S5 e S7. Alcuni passaggi sono diversi se UltiMaker S5 o S7 viene utilizzato in combinazione con una stazione di materiale; questi sono evidenziati con un’icona Stazione Materiale. Le azioni per l’Air Manager (opzionale per l’S5, integrato nell’S7) sono … Leggi tutto