Serie S – Come allineare gli assi di stampa

Gli alberi della testina di stampa devono essere perfettamente perpendicolari agli assi X e Y del telaio. Ciò garantisce che il movimento della testina di stampa sia accurato. Se gli alberi della testina di stampa non sono a un angolo di 90º, ciò può modificare le dimensioni e la forma della stampa. In questo caso, … Leggi tutto

Serie S – Verificare la tensione delle cinghiette corte

Mantenere la corretta tensione sulle cinghie corte è importante per garantire una buona qualità di stampa. Le cinghie corte trasferiscono i movimenti dei motori X e Y alla testina di stampa. Se le cinghie sono troppo allentate, il movimento della testina di stampa potrebbe non essere preciso, causando imperfezioni di stampa. Nel tempo, le cinghie … Leggi tutto

Serie S – Verificare che le pulegge degli assi siano serrate

I quattro assi X e Y sono bloccati in posizione dalle pulegge. Tuttavia, è possibile che una o più pulegge possano allentarsi leggermente nel tempo, il che potrebbe influire sul loro allineamento. In questo caso, potrebbe esserci un gioco sugli assi X e/o Y che può causare problemi con la qualità di stampa. Si consiglia … Leggi tutto

Serie S – Come pulire la ventola frontale della testa di stampa

La ventola anteriore nella testa di stampa raffredda i printcore durante la stampa. Questo aiuta a evitare che il calore dell’ugello si sposti troppo verso l’alto. Descrizione del problema La ventola aspira l’aria dalla parte anteriore della testa di stampa e la dirige verso i printcore. A volte il flusso d’aria provoca l’aspirazione di sottili … Leggi tutto

Serie S – Come effettuare il livellamento del piano

Le informazioni contenute in questo articolo si applicano alle stampanti UltiMaker serie S, incluse UltiMaker S3, S5 e S7. Il processo di livellamento è lo stesso indipendentemente dal fatto che siano installate periferiche come Air Manager e/o Material Station. Durante la stampa, è importante che il primo strato aderisca bene al piano di stampa. Il … Leggi tutto

Serie S/F4 – Come effettuare la pulizia dei printcore

I printcore UltiMaker devono essere puliti periodicamente per ottenere risultati di stampa ottimali. A volte il materiale può rimanere incastrato all’interno dell’ugello e degradarsi. Ciò può causare problemi di estrusione o addirittura bloccare completamente il printcore. Alcuni materiali sono più inclini al degrado e al blocco dell’ugello, come il PVA e i materiali compositi. Il … Leggi tutto

Air Manager – Sostituire il filtro

e informazioni contenute in questo articolo si applicano all’Air Manager della serie S. L’UltiMaker S5 ha un componente aggiuntivo Air Manager opzionale e l’UltiMaker S7 ha un Air Manager integrato. Il filtro dell’Air Manager è una parte di consumo. Deve essere sostituito ogni 1.500 ore di stampa per mantenere un filtraggio adeguato. I filtri di … Leggi tutto

Air Manager – Problemi di installazione

L’installazione dell’Air Manager per UltiMaker S5 consiste in pochi semplici passaggi. Dopo aver completato l’installazione, accendi l’UltiMaker S5 e l’Air Manager dovrebbe essere rilevato automaticamente. Tuttavia, in alcuni casi, può esserci un problema con il rilevamento. In questa pagina vengono descritti gli elementi che potrebbero andare storti e come risolvere i problemi. Seleziona la situazione … Leggi tutto

Air Manager – Dispositivo non riconosciuto (ERRORE80)

Questo errore può apparire su UltiMaker S5 con Air Manager e su UltiMaker S7. Se si verifica questo errore, si è verificato un problema durante la creazione o il mantenimento della comunicazione tra l’Air Manager e l’elettronica della stampante. Questo errore può essere visualizzato per i seguenti motivi: Spesso, questo errore può essere risolto controllando … Leggi tutto