E2 – Come sbloccare l’ugello

Strumenti necessari: (1) chiave esagonale da 2 mm (2) Cacciavite Philips (3) Pinze (4) Asta di pulizia (5) Guanti resistenti al calore (6)Pinzette 1.Vai alla scheda “Utilità”, seleziona “Caricatore filamento” e seleziona “Scarica” per il lato appropriato. In questo tutorial, in questo esempio viene utilizzato l’ugello corretto. Quando l’ugello raggiunge la temperatura impostata, selezionare “Scarica”. … Leggi tutto

E2 – Unboxing e Configurazione

Congratulazioni per aver acquistato la tua nuova stampante Raise3D E2. Il seguente collegamento video fornisce le istruzioni complete per il disimballaggio e la configurazione per familiarizzare rapidamente con la stampante. Clicca qui. 1. Quando ricevi la tua stampante E2, devi rimuovere con cura questo imballaggio protettivo. 2. Tagliare le cinghie di imballaggio. 3. Tagliare il … Leggi tutto

E2CF – Come sostituire l’hot end

Strumenti necessari: (1)Chiave esagonale da 2 mm (2) Chiave esagonale da 1,5 mm (3)Chiave esagonale da 3 mm 1. Innanzitutto, scaricare l’eventuale filamento dalla testina di stampa sul lato dell’hot end da sostituire. 2. Quindi, spegnere la macchina utilizzando l’interruttore a bilanciere situato sul retro della stampante. 3. Allentare il cavo piatto (cavo di collegamento … Leggi tutto

E2CF – Come conservare il filamento di supporto PA12 CF+ e PA12 CF

Strumenti necessari: (1) Dry box Raise3D (2) Essiccante A causa delle caratteristiche di assorbimento dell’acqua del nylon, il PA12 CF+ e il filamento di supporto PA12 CF devono essere conservati in un ambiente asciutto per evitare che questi filamenti assorbano l’umidità nell’aria. Quella che segue è una breve guida che spiega come conservare il PA12 … Leggi tutto

E2CF – Manuale Utente

* Si prega di leggere l’intero manuale prima di utilizzare la stampante. ATTENZIONE: Questo è un prodotto di classe A. In un ambiente domestico, questo prodotto può causare interferenze radio, nel qual caso all’utente potrebbe essere richiesto di adottare misure adeguate. Misure di sicurezza Leggere le seguenti informazioni per garantire un utilizzo sicuro dell’apparecchio. 1.Informazioni … Leggi tutto

PRO 3 – Come calibrare l’offset XY dell’ugello

Strumenti: (1) Filamento PLA Premium Raise3D (*2) (Colori diversi sarebbero utili per questa procedura di calibrazione) 1. Assicurarsi che due bobine di filamenti PLA Raise3D Premium siano caricate nella stampante e che la stampante possa estrudere il filamento senza problemi. Si prega di consultare la serie Pro3-Come caricare e scaricare il filamento nel Centro di … Leggi tutto

PRO 3 – Come sbloccare l’estrusore

Strumenti necessari: 1. Chiave esagonale da 1,5 mm 2. Pinzette 3. Asta di sgombero da 1,5 mm 4. Pinze ad ago 5. Utensile a bussola da 8 mm Le possibili cause di ostruzione durante la stampa includono: 1. La temperatura dell’hotend non è abbastanza calda, causando l’inceppamento del filamento che non si scioglie adeguatamente per … Leggi tutto

PRO 3 – Come calibrare l’altezza dell’ugello

Strumenti necessari: (1) Scheda spessimetro da 0,3 mm (2) Filamenti PLA Raise3D Premium (*2) Una scheda spessimetro era inclusa nella confezione del kit di accessori originariamente fornita con la stampante. Quando è necessario ricalibrare l’altezza dell’ugello? Ricalibrare l’altezza dell’ugello quando: 1. Si sostituisce l’hotend intercambiabile sinistro con quello destro; 2. Si sostituisce un nuovo hotend … Leggi tutto