PRO2/PRO3 – Come allineare gli assi (gantry)

Riassunto e note: In questa guida esamineremo i metodi corretti per garantire che il tuo gantry sia allineato correttamente. È importante notare che potrebbe essere utile ripetere alcune parti di questa guida per ottimizzare l’allineamento del gantry. UTENSILERIA 1) Set di chiavi esagonali/chiavi a brugola 2) Panno in microfibra – senza lanugine/tovagliolo di carta 3) … Leggi tutto

PRO3 / PRO3 HS – Come sostituire il cavo di collegamento dell’hotend

Strumento: (1) Chiave esagonale da 2 mm e 2,5 mm (2) Cavo di collegamento dell’hotend a. Rimuovere il cavo di collegamento dell’hotend. 1. Spegnere la stampante utilizzando l’interruttore situato sul retro della macchina. 2. Accedere alla parte posteriore della testina di stampa e rimuovere le viti che fissano il coperchio del circuito stampato. Sei delle … Leggi tutto

E2/E2CF – Come sostituire il cavo di collegamento dell’estrusore

In questa guida, sostituiremo il cavo di collegamento dell’estrusore (ECC) sulla stampante. Il processo è simile per le teste di estrusione indipendenti sinistra e destra. Questa guida includerà anche l’installazione di una vite in nylon per sostituire un componente della vite metallica utilizzato vicino alla fibbia di bloccaggio del cavo di collegamento dell’estrusore sulla testa … Leggi tutto

E2/E2CF – Come sostituire il sensore di livellamento

In questa guida, tratteremo la sostituzione del gruppo di livellamento automatico. Una volta sostituito il gruppo, tratteremo le fasi di calibrazione necessarie per garantire che il sensore funzioni correttamente. UTENSILI NECESSARI 1) Spessimetro da 0,3 mm 2) Set di chiavi esagonali/chiavi a brugola 3) Cacciavite a croce piccolo NOTA: Alcuni strumenti necessari per questa sostituzione … Leggi tutto

PRO 3/PRO3 HS – Come sostituire il filtro dell’aria

Utensili necessari: Chiave esagonale da 3,0 mm A. Rimuovere il filtro dell’aria 1. Seleziona le schede sullo schermo per riportare il piano di stampa nella posizione di origine per un facile accesso al filtro. 1) Seleziona la scheda “Utilità” sullo schermo. Figura 1 Selezionare la scheda “Utilità” sullo schermo. 2) Seleziona l’asse Z e fai … Leggi tutto

PRO 3/PRO3 HS – Come lubrificare gli assi

La manutenzione regolare di una stampante 3D Pro3 o Pro3 Plus include la lubrificazione di diversi assi per assicurarsi che il piano di stampa e la testa di stampa si muovano senza intoppi. Per ottenere i migliori risultati di stampa, Raise3D consiglia di utilizzare grasso al silicone per lubrificare gli assi ogni 3 mesi. Se … Leggi tutto

PRO 3 – Come sostituire la superficie BuildTak

La stampante della serie Pro3 è dotata di un piano di stampa flessibile. il piano di stampa flessibile può essere utilizzata per rimuovere più facilmente le parti stampate, riducendo al minimo i potenziali danni alla stampa finale. La stampante della serie Pro3 utilizza BuildTak come superficie di stampa, che è una superficie di stampa 3D … Leggi tutto

PRO 3 – Come sostituire il sensore di autolivellamento

Utensili necessari: (1) chiave esagonale da 2 mm (2) Chiave esagonale da 1,5 mm 1. Assicurarsi che i filamenti siano scaricati da entrambi gli estrusori. Per come scaricare il filamento, fare riferimento al relativo tutorial Pro3 Series-How to Load and Unload the Filament-V1.0 nel Support Center. 2. Abbassare il piano di stampa a un’altezza adatta … Leggi tutto

PRO 3 – Come sostituire l’ugello

Utensili necessari: (1) Pinze ad ago (2) Chiave a bussola da 8 mm (3) Set di spessimetri (4) Chiave esagonale da 2,5 mm (5)Chiave dinamometrica (bussola da 8 mm) ⚠Avvertimento La sostituzione degli ugelli richiede precisione e installazioni improprie possono causare perdite di filamento durante la stampa. Per evitare questa situazione, si consiglia di sostituire … Leggi tutto

PRO 3 HS/PRO3 – Come sostituire il tubo corto

Strumenti e componenti: 1. Chiavi esagonali (1,5 mm, 2 mm e 2,5 mm) 2. Pinze ad ago 3. Tubo corto Fasi operative: Gli estrusori sinistro e destro della stampante hanno ciascuno un tubo corto con la stessa procedura di sostituzione. Questo tutorial dimostrerà come sostituire il tubo corto nell’estrusore sinistro. 1.Innanzitutto, fare riferimento alle istruzioni … Leggi tutto